TUTTI PAZZI PER "IL COLLEGIO"
di Gamba Andrea, Cassinelli Tommaso, Rossoni Thomas, Fumagalli Dario e Alimonti Edoardo
Il collegio è un Reality Show in onda in prima serata su Rai 2. In questa terza edizione diciotto ragazzi tra i tredici e i diciassette anni devono rinunciare a tutte le comodità della vita moderna per frequentare un istituto fermo agli Anni 60: niente cellulari, computer, lettori musicali e vestiti alla moda. Devono imparare a essere ordinati e disciplinati, a seguire le regole e a vivere proprio come a quei tempi, seguendo le lezioni per poter conseguire la licenza media del 1968.
Quando i collegiali arrivano vengono messi alla prova con un test d’ingresso. Se questo non viene passato essi non sono ammessi al collegio.

Alice Carbotti ha 15 anni e frequenta il liceo scientifico, è una ragazza socievole che non ha paura di dire la sua ai professori. Lei più volte ha difeso i ragazzi bullizzati.
Beatrice Cossu ha 16 anni, al primo anno di liceo è stata bocciata ma ora ha dei voti positivi anche se alcune volte discute con i professori, è schietta, frequenta brutte compagnie anche se cerca di tenersi lontana dai guai.
Le gemelle Fazzini hanno 15 anni, le chiamano l’angelo e il diavolo perché hanno due caratteri diversi: Marilù è più tranquilla mentre Cora è più schietta e aggressiva, infatti la sua condotta non è buona perché risponde male ai professori.
Elia Libero Gubiero ha 14 anni, è appassionato di politica, finanza e attualità ed è più maturo dei suoi coetanei. Pratica pattinaggio artistico ed è uno scout.
Esteban Frigerio ha 14 anni e frequenta il liceo artistico. A scuola va bene, è bilingue visto che ha la mamma argentina ed è molto creativo.
Evan Nestola ha 16 anni e vive a Milano, è impulsivo e ribelle, non è stato mai bocciato. Vorrebbe dimostrare di essere un bravo ragazzo, ma fatica a tenere a freno il suo carattere ribelle. È molto legato ai suoi genitori e alle sorelle, di cui si è fatto tatuare i nomi quando aveva 13 anni.
Micheal Gambuzza ha 16 anni ed è un iperattivo impulsivo: è stato sospeso sia alle medie che alle superiori. Ora però ha imparato a controllarsi anche grazie alla boxe che pratica a livello agonistico.
Gabriele De Chiara ha 16 anni e frequenta il liceo scientifico. Ha una buona media, anche se spesso si aiuta con il telefono e la sua passione è la pallanuoto. È fissato con i suoi capelli. È single perché ritiene che una ragazza lo distrarrebbe dallo sport.
Ginevra Pirola ha 15 anni. Ha la fobia degli aghi, ma vuole diventare una chirurga. A scuola ha buoni voti tranne che in matematica. Si sente molto insicura e vuole dimostrare di non essere snob come la giudicano i compagni.
Giulia Mannucci ha 15 anni ed è al secondo anno dell’istituto aeronautico, sogna di diventare una pilota di aerei. Adora i concorsi di bellezza e fare shopping. È un po’ distratta e testarda, riesce sempre a ottenere ciò che vuole.
Jennifer Poni ha 17 anni, vive con i nonni da quando era piccola per via di alcuni problemi di salute della madre. La sua storia personale l’ha resa più matura delle sue coetanee.
Matias Caviglia ha 14 anni e gioca a calcio: gioca nel Piacenza ma il suo sogno è di giocare nell’Inter, va male a scuola, litiga spesso con sua madre mentre con il padre ha un atteggiamento da amico. È un ragazzo solare. Cerca di curare molto il suo look.

Noemi Ortona ha 15 anni, si definisce pacifista ed è sensibile al tema del conflitto arabo-israeliano.
Riccardo Tosi ha 17 anni ed è appassionato di politica. Fa parte della giunta del Consiglio Provinciale Studentesco ed è attivista di un’associazione studentesca sindacale. Quest’anno rischia di avere dei debiti scolastici a causa delle assenze dovute al Consiglio Studentesco.
William Carrozzo ha 16 anni ed è un ragazzo esuberante e testone: quando ha litigato con la madre non le ha parlato per mesi. Con il padre ha un rapporto più affettuoso e con il fratello maggiore va molto d’accordo. È molto sensibile e spesso maschera questo aspetto con un atteggiamento da duro. Da piccolo fu bullizzato, a scuola va male.
Youssef Komeiha ha 16 anni. Suo padre è libanese, mentre la madre è italiana, ha un fratello gemello. Lui adora stare al centro dell’attenzione. A scuola ha buoni voti.
Alla fine della terza edizione del Collegio sono stati premiati come migliori una femmina e un maschio: Beatrice Cossu e Riccardo Tosi.
Tutti noi abbiamo visto questa serie, ci è piaciuta molto ed è stata la nostra ispirazione per questo articolo. Speriamo che vi sia piaciuto!
ALLA PROSSIMA!!!
Commenti
Posta un commento