Post

Visualizzazione dei post da 2025

SCHERMA 🤺

Immagine
Scherma🤺 Di Amelia Gagliardi, Nora Frediani e Anna Gritti Quando è nata la scherma? Le prime testimonianze della scherma risalgono al 1190 a.C., quando gli Egizi inventarono una forma primitiva di combattimento con le armi bianche. Dove si è sviluppata? La scherma si è diffusa nell’Antico Egitto e, in seguito, ha trovato grande sviluppo in Italia e Germania. Come si gioca? La scherma consiste nel toccare l’avversario in determinate parti del corpo, cercando al contempo di parare i suoi colpi. Dove si può colpire l’avversario? Le zone valide per il colpo dipendono dall’arma utilizzata: Fioretto: solo il busto è bersaglio valido. Sciabola: si possono colpire il busto, le braccia e la testa. Spada: tutto il corpo è bersaglio valido. Come si vince? Il vincitore è il primo a raggiungere 15 punti o, in alternativa, chi ottiene il maggior numero di stoccate al termine dei tre tempi regolamentari. Chi è la schermitrice più famosa? Una delle schermitrici più celebri è Valentina Vezzali, pluric...

LAMINE YAMAL

Immagine
LAMINE YAMAL Di Benedetta Milesi, Ghezzi Luca, Gabriele Milesi e Filippo Chitò Lamine Yamal nasce il 13 luglio 2007 a Esplugues de Llobregat, in provincia di Barcellona, a pochi chilometri dal Camp Nou. È figlio di Mounir Nasraoui, pittore edile marocchino originario di Larache, e di Sheila Ebana, cameriera originaria della Guinea Equatoriale. Ha trascorso la prima parte della sua infanzia a Mataró fino alla separazione dei genitori. Curiosamente, Yamal venne “battezzato” da un ventenne Lionel Messi nel 2007, in occasione di un evento UNICEF.  È molto legato alla nonna paterna, Fatima, e al fratellino Keyne, nato nel 2022 dalla relazione della madre con un altro uomo. Come esultanza, spesso disegna con le mani il numero 304, che rappresenta le ultime cifre del codice postale di Rocafonda, il quartiere di Mataró in cui è cresciuto. Appassionato di animazione giapponese, ha dichiarato che la sua serie preferita è la commedia d’azione Gintama. Nell’ottobre 2023 è stato inserito come w...

NORVEGIA 🇳🇴

Immagine
NOR VE GIA 🇳🇴 Di Diego Gritti, Melissa Balacchi, Isabel Ghisleri e Simone Elia La Norvegia si trova principalmente nella penisola scandinava e si estende fino alle isole Svalbard e all’Isola Bouvet. Il nome del paese deriva dal termine latino Norvegia, che a sua volta fa riferimento alla posizione geografica della nazione. Infatti, la Norvegia non è semplicemente situata a nord, ma il suo nome significa “Via del Nord”. Curiosità -Nelle case norvegesi si entra sempre senza scarpe. -È il paese con il più alto tasso di alfabetizzazione al mondo. -È un paradiso per le auto elettriche. -In Norvegia c’è grande attenzione all’uguaglianza sociale. -Il mercato del lavoro è equo e flessibile. Curiosità sui cibi Farikal: stufato di agnello con cavolo. Sylteball: zampone di maiale bollito, servito con barbabietola. Pinnekjott: costolette d’agnello con purè, tuberi e radici. Skrei molje: merluzzo norvegese. Raspeball: canederli di patate. Stemma della Norvegia Lo stemma della Norvegia è uno dei p...

DANZA AEREA

Immagine
        DANZA AEREA Di Melissa Balacchi, Isabel Ghisleri e Simone Elia La danza aerea è una disciplina che unisce la danza e la ginnastica artistica. Nata nel mondo circense, si è affermata con forza anche in ambito sportivo. È il perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza, in cui il corpo raggiunge la sua massima espressione artistica e spettacolare. A cosa fa bene la danza aerea? Praticare la danza aerea permette di sviluppare forza, coordinazione ed elasticità. Dal punto di vista fisico, aiuta a rafforzare i muscoli, in particolare gli arti superiori e inferiori, oltre ai dorsali, agli addominali e ai glutei. Quanto è difficile la danza aerea? La danza aerea è un’attività divertente ma anche molto impegnativa:  richiede costanza, determinazione, capacità di superare i propri limiti e le proprie paure, resistenza all’allenamento e spirito creativo. Che fisico richiede la danza aerea? Per praticare la danza aerea sono fondamentali doti come elasticità, co...

SIMONE BILES

Immagine
S I M O N E  B I L E S Di Emma Carminati, Giorgia Nembrini e Margherita Calcini Simone Biles, sposata con Jonathan Owens, è una ginnasta  statunitense, due volte campionessa  olimpica all-around, l’unica ad aver conquistato il titolo in due olimpiadi non consecutive. È la prima e unica ginnastica nella storia ad avere vinto più di tre titoli mondiali nel corso   individuale.  Nascita: 14 Marzo 1997 Altezza: 1.42 m Peso: 47 kg Medaglie: ginnastica ai giochi della tredicesima olimpiade concorso individuale femminile. Il suo  fidanzato è Jonathan Owens che è un giocatore di football americano nel ruolo di safety  per i  Chicago Bears della “ National football league”. È la  ginnasta più forte e medaglista della storia, è tra le protagoniste indiscusse delle olimpiadi di Parigi. Nasce a Columbus, Ohio.  Dopo  un periodo passato in affido, Simone, all’ età di tre anni e sua sorella minore, Adria, furono adottate dal padre di Shannon...

ELIA , DIEGO G. , DIEGO C. , MELISSA , GABRIELE E FILIPPO

Immagine
Elia Simone  Mi chiamo Simone Elia e sono in 5^A. Ho 10 anni e compio gli anni il primo ottobre. Abito a Spirano, in provincia di Bergamo. Il mio sport preferito è il calcio e gioco nella Virtus Ciserano Bergamo. Ho due fratelli e sono il figlio di mezzo. Ho tanti migliori amici! Diego Gritti Ciao, mi chiamo Diego Gritti, ho 10 anni e frequento la 5^A. Abito a Martinengo e sono nato il 28 ottobre 2014 a Seriate. Il mio cibo preferito è la cotoletta. Il mio colore preferito è il verde. Tifo Inter e pratico calcio. Forse l’anno prossimo inizierò a giocare a tennis. Non ho né sorelle né fratelli. Ho due cugini e molti amici: Celeste, Francesco, Giorgio, Simone, Matteo, Primo, ecc. Diego Cominelli  Mi chiamo Diego, ho 9 anni e abito a Calcinate. Ho un fratello e una sorella. Nel tempo libero mi piace giocare a ping-pong. Come sport pratico calcio e tamburello. La mia squadra preferita è l’Atalanta, la seconda la Juventus. Melissa Balacchi  Ciao, mi chiamo Melissa Balacchi, ho...

BIANCA , ANNA , NORA , AMELIA E MATTEO

Immagine
Bianca Merisio Mi chiamo Bianca Merisio, ho 10 anni e una sorella maggiore di nome Emma. Pratico ginnastica aerobica con la mia amica Matilde. Il mio colore preferito è il verde. Anna Gritti Ciao, mi chiamo Anna Gritti, ho 9 anni e frequento la 4^D. Il mio hobby è sciare ⛷️, mentre il mio sport preferito è nuotare 🏊‍♀️. P.S. Per fortuna sono figlia unica! 👧 Nora Frediani  Ciao, mi chiamo Nora, ho 10 anni e sono in 4^D. Mi piace disegnare, cucinare e viaggiare. Pratico ginnastica artistica 🤸🏻‍♀️. Sono figlia unica. Amelia Gagliardi Ciao, mi chiamo Amelia, ho 9 anni e sono in 4^D. Abito a Martinengo. Faccio nuoto agonistico. La mia passione è dormire 😴. Ho un fratello di 11 anni di nome Leonardo. Matteo Visconti Ciao sono Matteo e frequento la classe 5A. Mi piace molto la mia classe e ho tanti amici.  Mi piace tanto scrivere e colorare. I miei amici sono Diego A. , Diego G. e molti altri .

ALESSIA, GIORGIO, BENEDETTA P. , ILARIA E BENEDETTA M.

Immagine
Alessia Cojocariu  Ciao, mi chiamo Alessia Cojocariu, ho 10 anni e frequento la 5^D. I miei hobby sono disegnare e stare con i miei genitori. Non pratico nessuno sport, ma mi piacerebbe fare nuoto. Non ho fratelli né sorelle. I miei colori preferiti sono il giallo, il verde, l’azzurro e il viola. Giorgio Chierico  Mi chiamo Giorgio, ho 11 anni e frequento la 5^D. Abito a Fornovo San Giovanni e pratico basket a Caravaggio da sei anni. Mi piace giocare a ping-pong, soprattutto con mio nonno, e anche a calcio. Tifo Atalanta e simpatizzo per l’Inter. Sono appassionato di motori: motociclismo e automobili di tutti i tipi. Impazzisco per la tecnologia! Benedetta Politi  Ciao, mi chiamo Benedetta, ho 9 anni e sono in 4^A. Il mio hobby preferito è giocare a tennis, che è anche il mio sport preferito. Non ho fratelli né sorelle. I miei colori preferiti sono il blu e il violetto. Ilaria Algisi  Mi chiamo Ilaria Algisi e ho 10 anni. Ho una gemella di nome Carol. Pratico equitaz...

CI PRESENTIAMO: EMMA, GIORGIA MARGHERITA, ISABEL E LUCA

Immagine
Con l’inizio del secondo quadrimestre, il nostro laboratorio di giornalino si arricchisce di nuove idee, voci e talenti. Pro nti a presentare i nuovi autori. Buona lettura! Emma Carminati Io sono Emma, frequento la classe 4^C e ho quasi 10 anni. Nel mio tempo libero mi piace fare ginnastica artistica. Come sport pratico hip-hop e ho un fratellino di nome Liam. Giorgia Nembrini  Io sono Giorgia, ho 10 anni e frequento la classe 4^C. Il mio hobby è fare ginnastica artistica e creare cose. Non pratico nessuno sport,  però vorrei migliorare nella ginnastica artistica.  Sono figlia unica. Margherita Calcini Ciao, mi chiamo Margherita, ho 10 anni e frequento la classe 4^C. Il mio hobby preferito è leggere.  Pratico tennis e ginnastica aerobica. Sono figlia unica e il mio colore preferito è l’azzurro. Isabel Ghisleri  Ciao, mi chiamo Isabel Ghisleri, ho 10 anni e sono nella classe 5^A. I miei cibi preferiti sono i noodles e la pasta alla carbonara. Il mio colore prefer...

SHIVA

Immagine
SHIVA di Andrea Barbò e Zanoli Matteo BIOGRAFIA  Shiva, pseudonimo di Andrea Arrigoni, è un rapper italiano nato il 27 agosto 1999 a Corsico , nel milanese.  È uno degli artisti emergenti più promettenti della scena rap italiana.  Ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del rap durante l’adolescenza, dedicandosi a singoli e freestyle. Nel 2014, a soli 15 anni, Shiva ha pubblicato il suo primo brano, La via del guerriero , seguito dal mixtape " Ogni giorno". Nel 2015 ha lanciato il suo primo video autoprodotto per il brano " Cotard Delusion" e, nello stesso anno, ha firmato un contratto con la Honiro Label , una casa discografica romana.  Grazie a questa collaborazione, ha pubblicato il suo primo album ufficiale, Tempo dell’anima , nel 2017. A settembre 2017 Shiva è stato coinvolto in una collaborazione importante, partecipando al brano " Amore sporco" dell’album " Ogni maledetto giorno" di Mostro.  Questo progetto ha segnato uno dei pri...

LUCIANO BERIO

Immagine
LUCIANO BERIO di Alessandro Giobbi Luciano Berio (Imperia, 24 ottobre 1925 – Roma, 27 maggio 2003) è stato un compositore italiano, tra i più importanti dell’avanguardia europea e pioniere nel campo della musica elettronica. Biografia Luciano Berio nacque nel 1925 a Oneglia, all’epoca parte del neoistituito comune di Imperia, da Ernesto Berio e Ada Dal Fiume.  Proveniente da una famiglia di musicisti, si avvicinò alla musica fin da giovane.  Durante la Seconda guerra mondiale fu chiamato alle armi, ma il primo giorno si ferì accidentalmente a una mano mentre imparava ad armare una pistola.  Questo incidente lo costrinse a trascorrere un lungo periodo in ospedale militare, al termine del quale riuscì a fuggire per evitare la coscrizione. Dopo la guerra, Berio intraprese gli studi al Conservatorio di Milano, inizialmente come pianista, ma a causa delle limitazioni fisiche della sua mano ferita, si orientò verso la composizione. Negli anni successivi, frequentò i corsi esti...

PETER GRIFFIN

Immagine
  Di Celeste Bocchia e Bonalda Giorgio Peter Griffin è un personaggio di Fortnite e della serie animata I Griffin . È stato introdotto in Fortnite nel 2021. Nel gioco, esistono tre varianti del personaggio. Peter Griffin ha una famiglia composta da quattro figli. Sua moglie si chiama Lois Griffin, mentre sua madre è Thelma Griffin. John Firth è un anziano che vive in Spooner Street con il suo vecchio cane Jesse. Ha una voce molto rauca e profonda ed è spesso visto indossare una vestaglia blu, pantaloni bianchi e pantofole marroni. Per spostarsi, usa un deambulatore grigio. I figli di Peter Griffin si chiamano Bertram, Chris, Stewie e Meg. L’unico che riesce a capire Stewie è Brian, il suo migliore amico, nonostante quest’ultimo sia parecchio meno intelligente di lui. Spesso Brian rappresenta una voce della ragione inascoltata ed è stato per molto tempo l’unico personaggio della serie in grado di comprendere Stewie ogni volta che parlava. Peter viene spesso ritratto come un person...

HUGGY WUGGY

Immagine
HUGGY WUGGY di Pinotti Vanessa e Tassi Vittoria Huggy Wuggy è un pupazzo blu e morbido, ma non è affatto amorevole. Vuole abbracciarti a tutti i costi, eppure le sue intenzioni non sono assolutamente buone. Stiamo parlando del peluche umanoide che, nel videogioco survival horror Poppy Playtime (scaricabile gratuitamente sulla piattaforma Steam), ha il ruolo del cattivo di turno. A rendere terrificante il suo aspetto è l’enorme bocca rossa che, spalancata, mette in bella vista una fila di denti aguzzi.  A ciò si aggiunge uno sguardo a dir poco inquietante e una serie di canzoncine dalle melodie orecchiabili, i cui testi nascondono significati minacciosi. Com’è possibile che un personaggio del genere sia adorato dai bambini e, al tempo stesso, li terrorizzi? Ripercorriamo la storia di Huggy Wuggy. LA STORIA DEL PUPAZZO BLU All’apparenza buffo e amichevole, Huggy è la mascotte della Playtime Co. , un’azienda produttrice di giocattoli dal passato oscuro.  Poppy Playtime , realizz...