SCHERMA 🤺

Scherma🤺 Di Amelia Gagliardi, Nora Frediani e Anna Gritti Quando è nata la scherma? Le prime testimonianze della scherma risalgono al 1190 a.C., quando gli Egizi inventarono una forma primitiva di combattimento con le armi bianche. Dove si è sviluppata? La scherma si è diffusa nell’Antico Egitto e, in seguito, ha trovato grande sviluppo in Italia e Germania. Come si gioca? La scherma consiste nel toccare l’avversario in determinate parti del corpo, cercando al contempo di parare i suoi colpi. Dove si può colpire l’avversario? Le zone valide per il colpo dipendono dall’arma utilizzata: Fioretto: solo il busto è bersaglio valido. Sciabola: si possono colpire il busto, le braccia e la testa. Spada: tutto il corpo è bersaglio valido. Come si vince? Il vincitore è il primo a raggiungere 15 punti o, in alternativa, chi ottiene il maggior numero di stoccate al termine dei tre tempi regolamentari. Chi è la schermitrice più famosa? Una delle schermitrici più celebri è Valentina Vezzali, pluric...