SANREMO

Di Isabel , Melissa, Simone e Diego G. 
Interviste di Giorgio e Diego C.

Il Festival di Sanremo si articola in cinque serate, comprensive di eventuali anteprime, e viene trasmesso in diretta su Rai 1 dal Teatro Ariston di Sanremo. 
L’edizione 2025 si svolgerà dall’11 al 15 febbraio.
L’idea di organizzare il festival nacque nel 1951 dai gestori del Casinò di Sanremo, che cercavano un modo per rilanciare il turismo e attirare clienti nella città ligure. 
Il Festival rappresenta oggi uno degli eventi mediatici più seguiti in Italia e uno dei più longevi al mondo nel panorama musicale.
Spesso considerato la manifestazione musicale più importante del paese, Sanremo ha lanciato la carriera di molti artisti italiani e ha ispirato l’Eurovision Song Contest, nato nel 1956 prendendo spunto proprio dal modello sanremese.

IL TEATRO ARISTON
Ad eccezione del 1990, quando si tenne al Palafiori di Sanremo, il Festival si svolge dal 1977 presso il maestoso Teatro Ariston. Con i suoi 2.000 posti, l’Ariston è diventato un simbolo della cultura musicale italiana e un punto di riferimento per artisti e spettatori.

“VOLARE” - NEL BLU DIPINTO DI BLU
“Nel blu dipinto di blu”, universalmente nota come Volare per via del celebre ritornello, è probabilmente la canzone italiana più famosa di sempre. Scritta e interpretata da Domenico Modugno, vinse il Festival di Sanremo nel 1958 in coppia con Johnny Dorelli. Il brano ebbe un successo planetario, raggiungendo il primo posto nella classifica americana Billboard Hot 100 e vincendo due Grammy Awards, un risultato mai più eguagliato da un’altra canzone italiana.

VINCITORI DEL FESTIVAL DI SANREMO
 
1980 – Toto Cutugno – Solo noi
1981 – Alice – Per Elisa
1982 – Riccardo Fogli – Storie di tutti i giorni
1983 – Tiziana Rivale – Sarà quel che sarà
1984 – Al Bano, Romina Power – Ci sarà
1985 – Ricchi e Poveri – Se m’innamoro
1986 – Eros Ramazzotti – Adesso tu
1987 – Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi – Si può dare di più
1988 – Massimo Ranieri – Perdere l’amore
1989 – Anna Oxa, Fausto Leali – Ti lascerò
1990 – Pooh – Uomini soli
1991 – Riccardo Cocciante – Se stiamo insieme
1992 – Luca Barbarossa – Portami a ballare
1993 – Enrico Ruggeri – Mistero
1994 – Aleandro Baldi – Passerà
1995 – Giorgia – Come saprei
1996 – Ron, Tosca – Vorrei incontrarti fra cent’anni
1997 – Jalisse – Fiumi di parole
1998 – Annalisa Minetti – Senza te o con te
1999 – Anna Oxa – Senza pietà
2000 – Avion Travel – Sentimento
2001 – Elisa – Luce (Tramonti a nord est)
2002 – Matia Bazar – Messaggio d’amore
2003 – Alexia – Per dire di no
2004 – Marco Masini – L’uomo volante
2005 – Francesco Renga – Angelo
2006 – Povia – Vorrei avere il becco
2007 – Simone Cristicchi – Ti regalerò una rosa
2008 – Giò Di Tonno, Lola Ponce – Colpo di fulmine
2009 – Marco Carta – La forza mia
2010 – Valerio Scanu – Per tutte le volte che…
2011 – Roberto Vecchioni – Chiamami ancora amore
2012 – Emma – Non è l’inferno
2013 – Marco Mengoni – L’Essenziale
2014 – Arisa – Controvento
2015 – Il Volo – Grande amore
2016 – Stadio – Un giorno mi dirai
2017 – Francesco Gabbani – Occidentali’s Karma
2018 – Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
2019 – Mahmood – Soldi
2020 – Diodato – Fai rumore
2021 – Måneskin – Zitti e buoni
2022- Mahmood e Blanco -Brividi
2023_ Marco Mengoni - Due vite
2024- Angelina Mango - La noia
2025- Olly- Balorda nostalgia

INTERVISTE

Abbiamo realizzato delle interviste su Sanremo 2025, chiedendo a ciascun partecipante di scegliere due cantanti in gara quest’anno.

Achille Lauro XXXXX
Serena Brancale
Bresh X
Brunori Sas X
Clara
Coma_Cose XXXXXX
Lucio Corsi XXXXX
Simone Cristicchi
Elodie X
Fedez XXXXXXX
Francesco Gabbani X
Gaia X
Giorgia XXXXXXX
Irama X
Marcella Bella
Francesca Michielin
Modà
Noemi
Olly XXXXXXXXXXXXXX
Massimo Ranieri
Rkomi
Rocco Hunt
Rose Villain XXXX
The Kolors XXXXX
Tony Effe XXXX
Willie Peyote XX
Sarah Toscano
Joan Thiele X
Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento

Classifica dei più votati:
🥇 Olly – 14 voti
🥈 Fedez e Giorgia – 7 voti
🥉 Coma_Cose – 6 voti



Commenti

Post popolari in questo blog

NICCOLO', MATTEO, EDOARDO, GIULIA E DAVIDE

CARTONI ANIMATI ANNI '80-'90

INTERVISTA DOPPIA: chi conosce meglio la sua educatrice?