ERLING HAALAND

ERLING HAALAND 
di Diego Cominelli


Erling Haaland è nato a Leeds il 21 luglio 2000, durante la militanza del padre, Alf-Inge Haaland, nel Leeds United.
In virtù del luogo di nascita, era convocabile anche per la nazionale inglese, ma ha sempre scelto di rappresentare la Norvegia.
Suo cugino, Albert Tjaland, classe 2004, è anch’egli un calciatore e ha mostrato una notevole propensione al gol nelle giovanili.
Dopo il ritiro del padre nel 2003 a causa di un infortunio, la famiglia Haaland è tornata in Norvegia, stabilendosi a Bryne.
Sin da bambino, Erling ha praticato diversi sport, tra cui pallamano, golf e atletica leggera.
Si dice che da piccolo abbia stabilito un record per la sua età nel salto in lungo da fermo, dimostrando una potenza fisica fuori dal comune fin dai primi anni.
All’età di sei anni è entrato a far parte della scuola calcio locale, giocando spesso sotto età grazie alle sue capacità tecniche e alla mentalità competitiva. Sebbene non ancora fisicamente sviluppato rispetto ai coetanei più grandi, il suo primo allenatore ha raccontato che il giovane calciatore compensava con un’intelligenza tattica superiore, grande impegno e una straordinaria freddezza sotto porta.
Haaland è un attaccante moderno, capace di combinare potenza fisica, velocità e precisione sotto porta.
Grazie alla sua altezza (circa 1,94 m) e alla sua struttura muscolare, è devastante nei duelli aerei e nei contrasti fisici, ma allo stesso tempo possiede un’accelerazione impressionante per un giocatore della sua corporatura. Il suo stile di gioco è caratterizzato da movimenti intelligenti, una capacità di smarcarsi eccezionale e una finalizzazione letale con entrambi i piedi.
Nato con il cognome “Hoiland”, lo ha modificato in “Haaland” durante l’adolescenza per renderlo più facilmente pronunciabile a livello internazionale.
La sua determinazione e la sua dedizione all’allenamento lo hanno reso uno degli attaccanti più temuti e prolifici della sua generazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

GRETA, FILIPPO, ANDREA, VANESSA E DEVA

NICCOLO', MATTEO, EDOARDO, GIULIA E DAVIDE

CI PRESENTIAMO: GIULIA, VITTORIA, CAROL, ALESSANDRO E FILIPPO