1900: AUTO DA CORSA
di Armandi Mattia, Asperti Francesco e Cremaschi Mattia
La prima auto non carrozziforme fu la Mercedes 35 ps del 1901 che raggiungeva i 70km orari.
Nel 1896 l’ingegnere Enrico Bernardi produce la prima FIAT a Torino e adesso ce ne sono ancora tantissime.
Nel 1960 iniziò la produzione industriale della FIAT.
Durante l’anno 1908 l’America produce una macchina con pochissima tecnologia, la Ford modello T, e dopo ci fu una prima diffusione di autovetture anche in Italia e in Germania dove nel 1936 vennero inventate la Fiat Topolino e la Volkswagen Maggiolino.
Negli anni anche la dittatura fascista e nazista fecero un grande sviluppo delle reti autostradali.
Inseguito nel 1948 ci fu un grande sviluppo industriale e in quell’anno sono andati sul mercato i pneumatici radiali.
Tre anni più tardi nasce il motore che facilita l’andatura delle macchine. Dopo molti anni nasce la cintura di sicurezza e l’airbag che resero più sicura l’automobile.
Nel 1896 l’ingegnere Enrico Bernardi produce la prima FIAT a Torino e adesso ce ne sono ancora tantissime.
Nel 1960 iniziò la produzione industriale della FIAT.
Durante l’anno 1908 l’America produce una macchina con pochissima tecnologia, la Ford modello T, e dopo ci fu una prima diffusione di autovetture anche in Italia e in Germania dove nel 1936 vennero inventate la Fiat Topolino e la Volkswagen Maggiolino.
Negli anni anche la dittatura fascista e nazista fecero un grande sviluppo delle reti autostradali.
Inseguito nel 1948 ci fu un grande sviluppo industriale e in quell’anno sono andati sul mercato i pneumatici radiali.
Tre anni più tardi nasce il motore che facilita l’andatura delle macchine. Dopo molti anni nasce la cintura di sicurezza e l’airbag che resero più sicura l’automobile.

Commenti
Posta un commento