ROAR!
di Crocamo Alessia e Finazzi Alessandra

Le zampe del leone sono proporzionate, e piò essere alto dagli 80 cm a un metro, la lunghezza varia da un 1,80 m a 2,40 m, oltre ai 60-80 cm di coda, invece i leoncini sono alti 53 cm.
I leoni si nutrono di gnu, bufali neri, facoceri ma soprattutto ippopotami.
I leoni vivono in branco con un solo maschio alfa che si accoppia con tante femmine che si perdono cura amorevolmente di tutti i cuccioli.
I leoni vivono in branco con un solo maschio alfa che si accoppia con tante femmine che si perdono cura amorevolmente di tutti i cuccioli.

CURIOSITA’
L’esemplare maschio in particolare, non supera spesso i 10 anni di età in natura, in seguito agli infortuni derivanti dalle lotte con i rivali per il dominio del branco.
L’esemplare maschio in particolare, non supera spesso i 10 anni di età in natura, in seguito agli infortuni derivanti dalle lotte con i rivali per il dominio del branco.
Il leone è anche una grande costellazione zodiacale, visibile al meglio in inverno avanzato e all’inizio della primavera . La costellazione è facilmente riconoscibile ad occhio nudo.
Commenti
Posta un commento