Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

TG SACRA

Immagine
TG SACRA Di Benedetta Milesi, Luca Ghezzi e Gabriele Milesi Buongiorno a tutti! Oggi vi presentiamo la nostra scuola: Sacra Famiglia di Martinengo. Fondata con una solida tradizione educativa, offre un ambiente accogliente e stimolante, in cui ogni studente è accompagnato nella crescita personale e scolastica. La scuola promuove il rispetto, la solidarietà e l’impegno nello studio. La nostra scuola propone un percorso formativo completo, che va dall’asilo nido fino alla scuola secondaria di primo grado. A partire dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria, viene offerto un percorso bilingue, in cui molte materie vengono insegnate in inglese, permettendo agli studenti di acquisire una solida competenza linguistica. Attività e laboratori Oltre al percorso scolastico, la scuola propone numerose attività extrascolastiche per arricchire l’apprendimento: Laboratori del venerdì pomeriggio, con una vasta scelta di attività educative e creative. Corsi pomeridiani, come chitarra e pianofort...

DUOLINGO

Immagine
di Ghisleri Isabel e Diego Gritti Duolingo è un social network dedicato all’apprendimento delle lingue straniere. Il software è progettato in modo che gli utenti possano imparare nuove lingue attraverso una serie di lezioni e, contemporaneamente, contribuire alla traduzione di siti web e altri documenti. La prima versione beta risale al 30 novembre 2011 e, prima del lancio ufficiale, aveva già raggiunto una lista d’attesa di oltre 300.000 utenti. Il sito è stato aperto al pubblico il 19 giugno 2012. Nel gennaio 2014 contava 25 milioni di utenti, di cui circa 12,5 milioni attivi. Nel 2013 Apple ha selezionato Duolingo come “App dell’Anno per iPhone”, rendendola la prima app educativa a ricevere questo prestigioso riconoscimento. Al 2020 Duolingo contava oltre 500 milioni di utenti in tutto il mondo, di cui 40 milioni attivi mensilmente. Con 81 corsi disponibili, la piattaforma permette di apprendere 37 lingue diverse. Nel 2022 sono state introdotte lezioni di matematica e nel 2023 un co...

ERLING HAALAND

Immagine
ERLING HAALAND  di Diego Cominelli Erling Haaland è nato a Leeds il 21 luglio 2000, durante la militanza del padre, Alf-Inge Haaland, nel Leeds United. In virtù del luogo di nascita, era convocabile anche per la nazionale inglese, ma ha sempre scelto di rappresentare la Norvegia. Suo cugino, Albert Tjaland, classe 2004, è anch’egli un calciatore e ha mostrato una notevole propensione al gol nelle giovanili. Dopo il ritiro del padre nel 2003 a causa di un infortunio, la famiglia Haaland è tornata in Norvegia, stabilendosi a Bryne. Sin da bambino, Erling ha praticato diversi sport, tra cui pallamano, golf e atletica leggera. Si dice che da piccolo abbia stabilito un record per la sua età nel salto in lungo da fermo, dimostrando una potenza fisica fuori dal comune fin dai primi anni. All’età di sei anni è entrato a far parte della scuola calcio locale, giocando spesso sotto età grazie alle sue capacità tecniche e alla mentalità competitiva. Sebbene non ancora fisicamente sviluppato ri...

883

Immagine
Di Giorgio Chierico Gli 883 sono stati un gruppo musicale pop italiano, originario di Pavia, composto da Max Pezzali (Massimo Pezzali) e Mauro Repetto. Pezzali ha poi intrapreso la carriera da solista dopo l’uscita di Repetto dal gruppo. I loro primi due album, Hanno Ucciso L’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est, sono diventati icone degli anni ’90 e si sono distinti nel panorama pop italiano per i testi giovanili e originali. Prima di approdare definitivamente al pop, il duo ha sperimentato diversi generi musicali, tra cui rap, rock e dance. La loro prima canzone, Non Me La Menare, si può definire un brano pop-rock. La loro avventura musicale ha avuto inizio al liceo Niccolò Copernico di Pavia, dove Max       (classe ’67), dopo una bocciatura, si è ritrovato in classe con Mauro Repetto (classe ’68). Da quel momento, i due hanno iniziato a scrivere canzoni insieme. Il debutto ufficiale è avvenuto nel 1989 con la partecipazione al programma televisivo 1, 2, 3 Jovanotti, in...

SANREMO

Immagine
Di Isabel , Melissa, Simone e Diego G.  Interviste di Giorgio e Diego C . Il Festival di Sanremo si articola in cinque serate, comprensive di eventuali anteprime, e viene trasmesso in diretta su Rai 1 dal Teatro Ariston di Sanremo.  L’edizione 2025 si svolgerà dall’11 al 15 febbraio. L’idea di organizzare il festival nacque nel 1951 dai gestori del Casinò di Sanremo, che cercavano un modo per rilanciare il turismo e attirare clienti nella città ligure.  Il Festival rappresenta oggi uno degli eventi mediatici più seguiti in Italia e uno dei più longevi al mondo nel panorama musicale. Spesso considerato la manifestazione musicale più importante del paese, Sanremo ha lanciato la carriera di molti artisti italiani e ha ispirato l’Eurovision Song Contest, nato nel 1956 prendendo spunto proprio dal modello sanremese. IL TEATRO ARISTON Ad eccezione del 1990, quando si tenne al Palafiori di Sanremo, il Festival si svolge dal 1977 presso il maestoso Teatro Ariston. Con i suoi 2.00...