HUGGY WUGGY

HUGGY WUGGY

di Pinotti Vanessa e Tassi Vittoria

Huggy Wuggy è un pupazzo blu e morbido, ma non è affatto amorevole. Vuole abbracciarti a tutti i costi, eppure le sue intenzioni non sono assolutamente buone. Stiamo parlando del peluche umanoide che, nel videogioco survival horror Poppy Playtime (scaricabile gratuitamente sulla piattaforma Steam), ha il ruolo del cattivo di turno.

A rendere terrificante il suo aspetto è l’enorme bocca rossa che, spalancata, mette in bella vista una fila di denti aguzzi. 

A ciò si aggiunge uno sguardo a dir poco inquietante e una serie di canzoncine dalle melodie orecchiabili, i cui testi nascondono significati minacciosi. Com’è possibile che un personaggio del genere sia adorato dai bambini e, al tempo stesso, li terrorizzi? Ripercorriamo la storia di Huggy Wuggy.


LA STORIA DEL PUPAZZO BLU


All’apparenza buffo e amichevole, Huggy è la mascotte della Playtime Co., un’azienda produttrice di giocattoli dal passato oscuro. 

Poppy Playtime, realizzato dalla MOB Games e pubblicato il 12 ottobre 2021, regala un’esperienza da brivido.

Nei panni di un ex dipendente della fabbrica, il giocatore visita la struttura abbandonata e incontra per la prima volta Huggy, all’apparenza solo un pupazzo inanimato. 

Ma al calare delle tenebre scoprirà la sua vera natura: un mostro dagli occhi spiritati e dalle grandi fauci, pronto a dargli la caccia e a dilaniarlo. 

Risolvi gli enigmi e… scappa a gambe levate!


Attenzione spoiler: se non hai ancora giocato a Poppy Playtime, non leggere quanto segue.


Huggy Wuggy sembra morire alla fine del primo capitolo del videogioco, ma nel Chapter 2 scoprirai che è ancora vivo e più agguerrito di prima. 

Non è un caso se, al termine delle sue lunghe braccia, sono spuntati anche degli aghi sulle dita.

Huggy Wuggy non è l’unico giocattolo vivente della Playtime Co.: la sua compagna è Kissy Missy, una versione femminile del pupazzo blu, ma di colore rosa e priva della spaventosa dentatura.

Commenti

Post popolari in questo blog

GRETA, FILIPPO, ANDREA, VANESSA E DEVA

NICCOLO', MATTEO, EDOARDO, GIULIA E DAVIDE

CI PRESENTIAMO: GIULIA, VITTORIA, CAROL, ALESSANDRO E FILIPPO