I CAVALLI
I CAVALLI
di Filippo Rossi
Come descrivere un cavallo?
Le caratteristiche dei cavalli sono la statura grande, le forme robuste del corpo, il collo lungo e muscoloso, con un solo dito (il III°) che termina con una falangetta che poggia su un cuscino elastico adiposo dentro lo zoccolo duro, e la falangina e la falange che costituiscono le ossa della cosiddetta pastoia.
Come definire un cavallo?
Il cavallo è un grande mammifero erbivoro con un corpo robusto, collo lungo e muscoloso, coda e criniera folte, lunghe zampe che terminano con un solo dito protetto dallo zoccolo; originariamente era selvatico, ma attualmente vive per lo più allo stato domestico.
Cosa c’è da sapere sui cavalli?
Sebbene i cavalli siano animali molto conosciuti, ci sono ancora curiosità che non tutti sanno e che potrebbero sorprendervi:
• I cavalli non possono respirare dalla bocca.
• I cavalli possono dormire in piedi.
• I cavalli hanno riflessi fulminei.
• I cavalli hanno 10 diversi muscoli nelle orecchie.
Quali sono le caratteristiche dei cavalli?
Il cavallo ha un aspetto armonioso ed elegante, muso piuttosto triangolare, orecchie piccole, mantello folto e lucente, variamente colorato, che forma una criniera sulla nuca e sul collo, e una coda coperta di lunghi crini sino alla base.
Come descrivere l’equitazione?
Commenti
Posta un commento