I CAVALLI

 I CAVALLI 

di Filippo Rossi

Come descrivere un cavallo?

Le caratteristiche dei cavalli sono la statura grande, le forme robuste del corpo, il collo lungo e muscoloso, con un solo dito (il III°) che termina con una falangetta che poggia su un cuscino elastico adiposo dentro lo zoccolo duro, e la falangina e la falange che costituiscono le ossa della cosiddetta pastoia.


Come definire un cavallo?

Il cavallo è un grande mammifero erbivoro con un corpo robusto, collo lungo e muscoloso, coda e criniera folte, lunghe zampe che terminano con un solo dito protetto dallo zoccolo; originariamente era selvatico, ma attualmente vive per lo più allo stato domestico.


Cosa c’è da sapere sui cavalli?

Sebbene i cavalli siano animali molto conosciuti, ci sono ancora curiosità che non tutti sanno e che potrebbero sorprendervi:

I cavalli non possono respirare dalla bocca.

I cavalli possono dormire in piedi.

I cavalli hanno riflessi fulminei.

I cavalli hanno 10 diversi muscoli nelle orecchie.


Quali sono le caratteristiche dei cavalli?

Il cavallo ha un aspetto armonioso ed elegante, muso piuttosto triangolare, orecchie piccole, mantello folto e lucente, variamente colorato, che forma una criniera sulla nuca e sul collo, e una coda coperta di lunghi crini sino alla base.



 Come descrivere l’equitazione?


L’equitazione è uno sport olimpico che prevede l’abbinamento fra uomo e cavallo. Può essere praticata sia singolarmente sia in gare organizzate per squadre, in strutture coperte, in maneggi all’aperto o in campagna (a seconda della disciplina scelta).









Commenti

Post popolari in questo blog

GRETA, FILIPPO, ANDREA, VANESSA E DEVA

NICCOLO', MATTEO, EDOARDO, GIULIA E DAVIDE

CI PRESENTIAMO: GIULIA, VITTORIA, CAROL, ALESSANDRO E FILIPPO