Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

NASA

NASA Vanessa Pinotti, Vittoria Tassi, Grace Picco, Greta Mutti, Pietro Persicani.🚀 A partire dal 1947 , il NACA (National Advisory Committee for Aeronautics) aveva iniziato a sperimentare razzi aerei, tra cui il supersonico Bell X-1 , il primo velivolo a rompere la barriera del suono. All’inizio degli anni ‘50, fu lanciata una sfida globale per il lancio di un satellite artificiale in occasione dell’ Anno Geofisico Internazionale (1957-1958) .  Questo stimolò notevolmente gli sforzi spaziali degli Stati Uniti, soprattutto in risposta ai progressi dell’ Unione Sovietica , che aveva messo in orbita lo Sputnik 1 nell’ottobre 1957. La percezione di una minaccia per la sicurezza nazionale e il timore di un sorpasso tecnologico sovietico spinsero il Congresso degli Stati Uniti ad agire rapidamente. Il 12 gennaio 1958, il NACA organizzò un “Comitato Speciale per la Tecnologia Spaziale” per coordinare gli sforzi. Il 29 luglio 1958, il presidente Dwight D. Eisenhower firmò il Nationa...

I CAVALLI

Immagine
 I CAVALLI   di Filippo Rossi Come descrivere un cavallo? Le caratteristiche dei cavalli sono la statura grande, le forme robuste del corpo, il collo lungo e muscoloso, con un solo dito (il III°) che termina con una falangetta che poggia su un cuscino elastico adiposo dentro lo zoccolo duro, e la falangina e la falange che costituiscono le ossa della cosiddetta pastoia. Come definire un cavallo? Il cavallo è un grande mammifero erbivoro con un corpo robusto, collo lungo e muscoloso, coda e criniera folte, lunghe zampe che terminano con un solo dito protetto dallo zoccolo; originariamente era selvatico, ma attualmente vive per lo più allo stato domestico. Cosa c’è da sapere sui cavalli? Sebbene i cavalli siano animali molto conosciuti, ci sono ancora curiosità che non tutti sanno e che potrebbero sorprendervi: • I cavalli non possono respirare dalla bocca. • I cavalli possono dormire in piedi. • I cavalli hanno riflessi fulminei. • I cavalli hanno 10 diversi mus...