Post

SCHERMA 🤺

Immagine
Scherma🤺 Di Amelia Gagliardi, Nora Frediani e Anna Gritti Quando è nata la scherma? Le prime testimonianze della scherma risalgono al 1190 a.C., quando gli Egizi inventarono una forma primitiva di combattimento con le armi bianche. Dove si è sviluppata? La scherma si è diffusa nell’Antico Egitto e, in seguito, ha trovato grande sviluppo in Italia e Germania. Come si gioca? La scherma consiste nel toccare l’avversario in determinate parti del corpo, cercando al contempo di parare i suoi colpi. Dove si può colpire l’avversario? Le zone valide per il colpo dipendono dall’arma utilizzata: Fioretto: solo il busto è bersaglio valido. Sciabola: si possono colpire il busto, le braccia e la testa. Spada: tutto il corpo è bersaglio valido. Come si vince? Il vincitore è il primo a raggiungere 15 punti o, in alternativa, chi ottiene il maggior numero di stoccate al termine dei tre tempi regolamentari. Chi è la schermitrice più famosa? Una delle schermitrici più celebri è Valentina Vezzali, pluric...

LAMINE YAMAL

Immagine
LAMINE YAMAL Di Benedetta Milesi, Ghezzi Luca, Gabriele Milesi e Filippo Chitò Lamine Yamal nasce il 13 luglio 2007 a Esplugues de Llobregat, in provincia di Barcellona, a pochi chilometri dal Camp Nou. È figlio di Mounir Nasraoui, pittore edile marocchino originario di Larache, e di Sheila Ebana, cameriera originaria della Guinea Equatoriale. Ha trascorso la prima parte della sua infanzia a Mataró fino alla separazione dei genitori. Curiosamente, Yamal venne “battezzato” da un ventenne Lionel Messi nel 2007, in occasione di un evento UNICEF.  È molto legato alla nonna paterna, Fatima, e al fratellino Keyne, nato nel 2022 dalla relazione della madre con un altro uomo. Come esultanza, spesso disegna con le mani il numero 304, che rappresenta le ultime cifre del codice postale di Rocafonda, il quartiere di Mataró in cui è cresciuto. Appassionato di animazione giapponese, ha dichiarato che la sua serie preferita è la commedia d’azione Gintama. Nell’ottobre 2023 è stato inserito come w...

NORVEGIA 🇳🇴

Immagine
NOR VE GIA 🇳🇴 Di Diego Gritti, Melissa Balacchi, Isabel Ghisleri e Simone Elia La Norvegia si trova principalmente nella penisola scandinava e si estende fino alle isole Svalbard e all’Isola Bouvet. Il nome del paese deriva dal termine latino Norvegia, che a sua volta fa riferimento alla posizione geografica della nazione. Infatti, la Norvegia non è semplicemente situata a nord, ma il suo nome significa “Via del Nord”. Curiosità -Nelle case norvegesi si entra sempre senza scarpe. -È il paese con il più alto tasso di alfabetizzazione al mondo. -È un paradiso per le auto elettriche. -In Norvegia c’è grande attenzione all’uguaglianza sociale. -Il mercato del lavoro è equo e flessibile. Curiosità sui cibi Farikal: stufato di agnello con cavolo. Sylteball: zampone di maiale bollito, servito con barbabietola. Pinnekjott: costolette d’agnello con purè, tuberi e radici. Skrei molje: merluzzo norvegese. Raspeball: canederli di patate. Stemma della Norvegia Lo stemma della Norvegia è uno dei p...

DANZA AEREA

Immagine
        DANZA AEREA Di Melissa Balacchi, Isabel Ghisleri e Simone Elia La danza aerea è una disciplina che unisce la danza e la ginnastica artistica. Nata nel mondo circense, si è affermata con forza anche in ambito sportivo. È il perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza, in cui il corpo raggiunge la sua massima espressione artistica e spettacolare. A cosa fa bene la danza aerea? Praticare la danza aerea permette di sviluppare forza, coordinazione ed elasticità. Dal punto di vista fisico, aiuta a rafforzare i muscoli, in particolare gli arti superiori e inferiori, oltre ai dorsali, agli addominali e ai glutei. Quanto è difficile la danza aerea? La danza aerea è un’attività divertente ma anche molto impegnativa:  richiede costanza, determinazione, capacità di superare i propri limiti e le proprie paure, resistenza all’allenamento e spirito creativo. Che fisico richiede la danza aerea? Per praticare la danza aerea sono fondamentali doti come elasticità, co...

SIMONE BILES

Immagine
S I M O N E  B I L E S Di Emma Carminati, Giorgia Nembrini e Margherita Calcini Simone Biles, sposata con Jonathan Owens, è una ginnasta  statunitense, due volte campionessa  olimpica all-around, l’unica ad aver conquistato il titolo in due olimpiadi non consecutive. È la prima e unica ginnastica nella storia ad avere vinto più di tre titoli mondiali nel corso   individuale.  Nascita: 14 Marzo 1997 Altezza: 1.42 m Peso: 47 kg Medaglie: ginnastica ai giochi della tredicesima olimpiade concorso individuale femminile. Il suo  fidanzato è Jonathan Owens che è un giocatore di football americano nel ruolo di safety  per i  Chicago Bears della “ National football league”. È la  ginnasta più forte e medaglista della storia, è tra le protagoniste indiscusse delle olimpiadi di Parigi. Nasce a Columbus, Ohio.  Dopo  un periodo passato in affido, Simone, all’ età di tre anni e sua sorella minore, Adria, furono adottate dal padre di Shannon...

ELIA , DIEGO G. , DIEGO C. , MELISSA , GABRIELE E FILIPPO

Immagine
Elia Simone  Mi chiamo Simone Elia e sono in 5^A. Ho 10 anni e compio gli anni il primo ottobre. Abito a Spirano, in provincia di Bergamo. Il mio sport preferito è il calcio e gioco nella Virtus Ciserano Bergamo. Ho due fratelli e sono il figlio di mezzo. Ho tanti migliori amici! Diego Gritti Ciao, mi chiamo Diego Gritti, ho 10 anni e frequento la 5^A. Abito a Martinengo e sono nato il 28 ottobre 2014 a Seriate. Il mio cibo preferito è la cotoletta. Il mio colore preferito è il verde. Tifo Inter e pratico calcio. Forse l’anno prossimo inizierò a giocare a tennis. Non ho né sorelle né fratelli. Ho due cugini e molti amici: Celeste, Francesco, Giorgio, Simone, Matteo, Primo, ecc. Diego Cominelli  Mi chiamo Diego, ho 9 anni e abito a Calcinate. Ho un fratello e una sorella. Nel tempo libero mi piace giocare a ping-pong. Come sport pratico calcio e tamburello. La mia squadra preferita è l’Atalanta, la seconda la Juventus. Melissa Balacchi  Ciao, mi chiamo Melissa Balacchi, ho...

BIANCA , ANNA , NORA , AMELIA E MATTEO

Immagine
Bianca Merisio Mi chiamo Bianca Merisio, ho 10 anni e una sorella maggiore di nome Emma. Pratico ginnastica aerobica con la mia amica Matilde. Il mio colore preferito è il verde. Anna Gritti Ciao, mi chiamo Anna Gritti, ho 9 anni e frequento la 4^D. Il mio hobby è sciare ⛷️, mentre il mio sport preferito è nuotare 🏊‍♀️. P.S. Per fortuna sono figlia unica! 👧 Nora Frediani  Ciao, mi chiamo Nora, ho 10 anni e sono in 4^D. Mi piace disegnare, cucinare e viaggiare. Pratico ginnastica artistica 🤸🏻‍♀️. Sono figlia unica. Amelia Gagliardi Ciao, mi chiamo Amelia, ho 9 anni e sono in 4^D. Abito a Martinengo. Faccio nuoto agonistico. La mia passione è dormire 😴. Ho un fratello di 11 anni di nome Leonardo. Matteo Visconti Ciao sono Matteo e frequento la classe 5A. Mi piace molto la mia classe e ho tanti amici.  Mi piace tanto scrivere e colorare. I miei amici sono Diego A. , Diego G. e molti altri .